
Paolo Maldotti
ARCHILANDstudio
Paolo Maldotti nasce a Torino nel 1958. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Torino nel 1983, inizia un percorso professionale che lo porta a collaborare con importanti studi italiani e internazionali, sviluppando un approccio sempre più attento alla relazione tra architettura, paesaggio e sostenibilità. Nel 1991 fonda ArchilandStudio, con sede a Torino, che diventa rapidamente un punto di riferimento per progetti innovativi e di alta qualità.
Il lavoro di Maldotti si caratterizza per una forte attenzione al contesto, alla storia dei luoghi e alle esigenze delle persone. La sua visione mette al centro la fusione tra spazio costruito e ambiente naturale, interpretando l’architettura come un elemento di continuità con il paesaggio e non come semplice gesto formale. Le sue opere si distinguono per linee pulite, uso sapiente della luce naturale e materiali scelti per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante.
Tra i progetti più significativi di ArchilandStudio figurano interventi residenziali, spazi pubblici, complessi turistico-ricettivi e piani di rigenerazione urbana. Tra questi, il recupero del waterfront di Imperia, il masterplan per il Parco Fluviale del Po a Torino, resort di lusso in Sardegna e la riqualificazione di numerosi borghi storici in Piemonte e Liguria.
Lo studio si distingue per l’approccio multidisciplinare e collaborativo, che integra architettura, urbanistica, paesaggio e design d’interni. Ogni progetto nasce da un dialogo continuo con il contesto naturale e culturale, con un’attenzione particolare ai temi della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.
Paolo Maldotti ha partecipato a numerose conferenze e workshop in Italia e all’estero, portando avanti una riflessione sul ruolo sociale dell’architettura e sul valore della bellezza come strumento di rigenerazione. Le sue idee sono state pubblicate su riviste di settore e presentate in mostre collettive, confermando la sua posizione come voce autorevole nel dibattito contemporaneo.
Nel corso della sua carriera, Maldotti ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Inarch per la qualità architettonica e il Premio Urbanistica per l’innovazione nei processi di pianificazione.
Oggi Paolo Maldotti continua a guidare ArchilandStudio con lo stesso spirito di ricerca e sperimentazione, consolidando la sua reputazione come uno dei protagonisti dell’architettura italiana contemporanea, capace di creare progetti che uniscono funzionalità, poesia e rispetto per l’ambiente.
Progetti
