
Rocco Yim
Rocco Design Architects Associates
Rocco Yim nasce a Hong Kong nel 1952. Dopo aver conseguito la laurea in Architettura presso l'Università di Hong Kong nel 1974, completa un master alla University College di Londra. Tornato a Hong Kong, fonda nel 1979 il proprio studio, che nel tempo diventerà Rocco Design Architects Associates, uno dei più importanti e rispettati dell'Asia.
Fin dall'inizio, Rocco Yim si distingue per un approccio che unisce modernità e tradizione, ponendo grande attenzione al contesto culturale e urbano. Le sue opere cercano sempre un equilibrio tra innovazione tecnologica e sensibilità verso la storia e l'identità locale. Il suo linguaggio architettonico si caratterizza per linee eleganti, volumi scolpiti e una raffinata gestione della luce e dello spazio.
Tra i progetti più iconici firmati da Rocco Yim e dal suo studio ci sono il Guangdong Museum a Guangzhou, il complesso One Peking Road a Hong Kong, il campus della Chinese University of Hong Kong a Shenzhen, l'Hong Kong Government Headquarters e l'Hong Kong Palace Museum, inaugurato nel 2022. Ogni progetto riflette un forte senso di armonia con l'ambiente e con il tessuto urbano circostante.
Rocco Design Architects Associates è noto per la capacità di affrontare progetti di grande scala e complessità, spaziando da edifici pubblici a sedi aziendali, strutture culturali, università e residenze. Lo studio, con sede principale a Hong Kong, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il prestigioso Aga Khan Award for Architecture e diversi premi del Royal Institute of British Architects (RIBA).
Oltre alla pratica progettuale, Rocco Yim è attivo come docente e conferenziere, promuovendo la riflessione sul futuro dell'architettura asiatica e sul ruolo dell'architetto nella società contemporanea. Ha partecipato a mostre internazionali, come la Biennale di Architettura di Venezia, dove ha presentato la sua visione di un’architettura capace di connettere passato e futuro, città e natura.
Nel corso della sua carriera, Yim ha contribuito in modo significativo allo sviluppo dell'identità architettonica di Hong Kong, dimostrando come l'architettura possa essere un ponte tra culture diverse e un motore di trasformazione urbana.
Oggi, Rocco Yim è considerato una delle figure più influenti dell'architettura contemporanea asiatica, un simbolo di equilibrio tra eleganza formale, innovazione e rispetto per il contesto culturale e ambientale.
Progetti
