Hong Kong Palace Museum, Hong Kong

Focus

 

  • Prodotto su misura.
  • Fianco e schienale con particolari accorgimenti tecnico/estetici.
  • Poltrone ad inizio fila studiate per agevolare la seduta ai PMR: dotate di fianchi terminali  modificati per agevolare l'accesso laterale agli utenti in carrozzina e alle persone semi-ambulanti. Questi speciali fianchi terminali possono essere aperti per accedere alla seduta, senza dover rimuovere nulla, e si integrano perfettamente con il resto dei fianchi terminali della sala.

Progetto

The Hong Kong Jockey Club Auditorium

 

Cliente

West Kowloon Cultural District Authority

 

Ubicazione

Hong Kong

 

Destinazione d’uso

Auditorium

 

Architetto

Rocco Yim

(Rocco Design Architects Associates)

 

Superficie installata

570 mq

 

Sedute fornite

412

 

Modelli forniti

Palace Museum (su misura)

 

Anno di completamento

2022

Sei interessato? Scrivici subito!

Sarai contattato entro 24 ore.

tutti i campi sono obbligatori

L’Hong Kong Palace Museum è un’istituzione pubblica situata nel distretto culturale di West Kowloon a Hong Kong. Il museo espone manufatti della cultura cinese provenienti dal Museo nazionale del Palazzo della Città Proibita di Pechino e ha in animo di diventare centro di riferimento mondiale per lo studio e l’esposizione dell’arte e della cultura cinese.

Il progetto è dell’architetto Rocco Yim in un’interpretazione contemporanea dell’architettura tradizionale cinese e dell’ambiente urbano di Hong Kong. L’edificio si sviluppa su una superficie di 13.000 metri quadrati per un totale di circa 30.000 metri quadrati con spazi aperti a piazza, due sale espositive, sale per attività, un auditorium, un bookshop e un ristorante.

L’auditorium prende il nome del Jockey Club di Hong Kong, la cui Fondazione ha contribuito al finanziamento del complesso, e ospita conferenze pubbliche e un cartellone cinematografico con 400 posti a sedere. Le poltrone Aresline installate sono un progetto su misura, con finiture del fianco e dello schienale molto ricercate, e con le sedute di inizio fila dotate di un particolare dispositivo nel fianco che permette di far sedere persone disabili in modo agevole.

Prodotti installati

Prodotti correlati

Realizzazioni correlate