-
Mole Vanvitelliana>
Mole Vanvitelliana
Focus
- Le poltrone “Concerto” con tavoletta scrittoio antipanico a scomparsa e, dettaglio elegante, la numerazione del posto ricamata.
- Poltroncine del programma Zero7, per i relatori, con schienale in rete utilizzate anche per la reception e le postazioni di traduzione simultanea.
- I tavoli Hip Up, soli o in batteria, hanno originato ogni piano di lavoro necessario.
Progetto
Sala conferenze e uffici per il centro
culturale nella Mole Vanvitelliana
Locazione
Ancona, Italia
Destinazione d'uso
Sala conferenze, uffici
Modelli forniti
Concerto, Zero7, Eura, Hip Up table
Anno di completamento
2011
Sei interessato? Scrivici subito!
Sarai contattato entro 24 ore.
La Mole Vanvitelliana, opera dell’architetto Luigi Vanvitelli, è una costruzione monumentale situata nel porto di Ancona, un tempo luogo di rifugio e di quarantena, conosciuta anche come Lazzaretto Vanvitelliano, oggi invece, grande centro culturale che ospita, grazie alla sua particolare articolazione, mostre e manifestazioni artistiche di ogni genere. In Banchina Giovanni da Chio, sono stati recuperati una sala conferenze e alcuni locali a questa annessi. La sala è stata arredata con poltrone “Concerto” con tavoletta scrittoio antipanico a scomparsa e, dettaglio elegante, la numerazione del posto ricamata; i relatori siedono invece su comode poltroncine del programma Zero7 con schienale in rete utilizzate anche per la reception e le postazioni di traduzione simultanea; i tavoli Hip Up, soli o in batteria, hanno originato ogni piano di lavoro necessario.
Prodotti installati
Prodotti correlati
Realizzazioni correlate
