-
Centro de Capacitation “Olof Palme”>prodotti | ufficio | direzionali
-
Centro de Capacitation “Olof Palme”>prodotti | ufficio | direzionali
Centro de Capacitation "Olof Palme"
Nel giugno 2013 il Nicaragua ha stretto un accordo con Hong Kong per la costruzione di un canale di 278 chilometri, che avrebbe dovuto collegare il pacifico ai caraibi consentendo il passaggio di navi container troppo grandi per passare il canale di Panama. Questa iniziativa ha portato con sè una serie di sottoprogetti strategici:porti, aeroporti, strade e strutture turistiche.
Aresline ha colto l’opportunità di lavorare in Nicaragua e lo ha fatto per un progetto dell’architetto Bruno Belluomini nella città di Managua.
Managua è segnata da una storia difficile: una grande città vuota e immersa nel verde, sopravvissuta a terremoti, incendi, uragani, dittature e guerre e che ancora oggi mostra le conseguenze derivanti da quanto sopra. In questo contesto si colloca il Centro Congressi Olof Palme, realizzato alla fine degli anni ’80 da parte del governo sandinista, con contributo finanziario della Svezia, per ospitare un vertice dei Paesi Non Allineati. L’intervento di risanamento si è sviluppato nel rispetto delle caratteristiche peculiari dell’edificio (forma, struttura, materiali) da salvaguardare poiché determinanti la sua unicità. Al progetto di ristrutturazione e restauro dell’esistente si è affiancato un progetto di ampliamento che prevede un hotel tre stelle, un’ampia sala polivalente adatta anche al ristoro per circa cinquecento persone sedute e ad alcuni spazi commerciali, a servizio del Centro Congressi e dell’hotel. Aresline è intervenuto nel progetto all’interno del ristorante, degli uffici, delle sale per la didattica e della sala plenaria. In quest’ultima il progettista si è limitato al rifacimento delle controsoffittature con corpi illuminanti inglobati e della pavimentazione in listelli di legno. Una nuova e studiata ripartizione dei posti a sedere ha consentito la sistemazione di circa 1.380 poltrone Papillon by Aresline (al posto delle precedenti 800). Le sedute, in pelle rossa, sono chiudibili con un semplice gesto e stivabili in appositi carrelli per il minimo ingombro, permettendo alla sala un uso polifunzionale.
Focus
- 1.380 Papillon stivabili
- 7 diversi tipi di sedute
- 2.440 totale sedie fornite
Progetto
Centro congressi "Olof Palme "
Ubicazione
Managua, Nicaragua
Destinazione d'uso
Auditorium, ristorante, uffici e didattica
Progettisti
Arch. Bruno Belluomini
Superficie Coperta
3.748 mq
Sedute fornite
2.440
Modelli forniti
1.380 Papillon, 490 Zero9, 420 Woody, Mya, Naxos, Trendy, Zero7
Anno di completamento
2016
Se sei interessato, scrivici subito!
Gallery






Dati tecnici
Prodotti correlati
Realizzazioni Correlate

Teatro Civico di Schio

Auditorium di San Francesco al Prato

Expo Center Ekaterinburg

Angola Pavillon - Expo Milano 2015

City Park Hotel
Sala Polivalente, Crosà Neira

Teatro Auditorium Ex-Cinema Radar

BGL BNPP Multipurpose Hall

Casa soggiorno Villa delle Magnolie

Sever

Agridome AGCO SpA

Ordine Ingegneri Verona

Ministero della Salute

Ministero degli Esteri P. Farnesina

Opera Fraterna Domus

Terme di Levico

La Ghirada, Città dello Sport

CONI

Centre Sèvres Facultés Jésuites

Minvest, Holding Gildemeister

Musée Océanographique
