-
Unesco - Salle X> vai ai prodotti
UNESCO - Salle X
Unesco ha celebrato il suo 70° anniversario con una nuova e tecnologicamente avanzata sala del consiglio Generale (Salle X).
Il Team di Contract design Network se ne è occupato dalla progettazione alla realizzazione.
Nel 2014 Unesco ha lanciato la proposta di rinnovare la sala del consiglio generale presso l’headquarter di Parigi in occasione del 70° anniversario festeggiato nel 2015. La proposta è stata presentata e subito accettata dalla commissione generale e nell’arco di pochi mesi si è passati dalla proposta alla realizzazione.
L’edificio, che guarda verso la Tour Eiffel, fu inaugurato nel 1958.
Rinomato in tutto il mondo per la sua ingegnosità architettonica e l’uso della tecnologia edilizia avanzata, a quel tempo, la struttura era il genio di numerosi architetti e ingegneri riconosciuti a livello internazionale.
In particolare, la sala riunioni del comitato esecutivo, in cui i delegati da sempre si riuniscono in cerchio, simboleggia la pari dignità di tutti i membri del consiglio, mentre il design del soffitto rappresenta la convergenza di menti in una sola chiave di volta.
Il soffitto è composto da 20 travi prefabbricate radiali ed il rivestimento in legno di pareti e soffitti offrivano alte prestazioni estetiche ed acustiche.
In occasione del 70° anniversario, Unesco ha voluto rinnovare la sala del consiglio generale, portandola nel XXI secolo pur mantenendo il suo carattere storico ed il simbolismo che la caratterizza.
Il progetto è stato seguito, dalle prime fasi fino al completamento, dal team di tecnici del Contract Design Network.
I miglioramenti fatti per accrescere il comfort dei membri del Consiglio, tra cui un nuovo tavolo riunione e poltrone ergonomiche, rispettano il simbolismo previsto dagli architetti nel lontano 1958, migliorando le prestazioni e adempiendo alle normative dei nostri giorni.
Tutte le apparecchiature tecnologiche ed elettriche sono state riviste e sono state adottate le nuove tecnologie disponibili oggi per le sale riunioni più avanzate.
Soluzioni integrate multimediali e apparecchiature elettriche, così come soluzione di controllo audio/video integrato, sistema di conferenze, traduzione simultanea e voto elettronico, gestione della luce e networking sono tra le principali e tutto il sistema è stato integrato sulle sedute che dispongono di microfono, cuffie e pannello di controllo.
Focus
- CDN partner globale e unico interlocutore
- rinnovo totale della Sala riunioni del comitato esecutivo
- sedute dotate di microfono, cuffie e pannello di controllo integrati
- 183 Tempo con tecnologia integrata
- 106 Trendy First Class
- pedana Tecno Frame
- tavolo riunioni su misura con tecnologia integrata
- sistemi multimediali e apparecchiature elettriche
Progetto
Unesco Salle X
Ubicazione
Parigi, Francia
Destinazione d'uso
Sala del Consiglio Generale
Progettisti
Superficie Coperta
88.000 mq
Sedute fornite
289
Modelli forniti
Anno di completamento
2015
Sei interessato? Scrivici subito!
Gallery













Punti di forza




Unico interlocutore
Il vantaggio della rete CDN è tangibile!
Il cliente si intefaccia con un unico interlocutore, capo progetto, che coordina le aziende della rete per fornire risposte chiare, veloci e univoche.
Per questa realizzazione abbiamo fornito l'arredo completo, tutto il sistema tecnoclogico e di gestione delle soluzioni audio/video integrato, gestione della luce e networking. Tutto secondo le più avanzate tecnologie disponibili.
Tecnologia integrata
Il costante lavoro di squadra tra le aziende del CDN, ci permette di studiare soluzioni integrate.
Le 183 poltrone Tempo dispongono di microfono, cuffie e pannello di controllo per gestire la traduzione simultanea, il sistema di conferenze ed il voto elettronico.
La pedana Tecno Frame su cui poggiano tutti gli arredi ha permesso di nascondere il cablaggio dell'intera sala.
Rispetto dei luoghi e innovazione
Come espressamente richiesto dal cliente, abbiamo rispettato il simbolismo delle forme voluto dagli architetti nel 1958 apportando però sostanziali modifiche in campo tecnologico, funzionale ed ergonomico.
Dati tecnici
Prodotti correlati
Realizzazioni correlate
Academy of Art "Wladislaw Streminski", Lodz, Polonia

Advanced Eye Care Hospital, Beirut, Libano

Alphatec, Venette, Francia

Amorepacific R&D Center, Suwon, Corea del Sud

Expo Milano 2015, Padiglione Angola, Milano, Italia

Arqana Établissement, Deauville, Francia

Agenzia Spaziale Italiana, Roma, Italia

Assimpredil, Milano, Italia

Assolombarda, Milano, Italia

Auditorium di San Francesco al Prato, Perugia, Italia

Confindustria, Auditorium della Tecnica, Roma, Italia

BGL BNP Multipurpose Hall, Lussemburgo

Cámara Chilena de la Construcción, Santiago, Cile

Università del Campus Bio-Medico, Roma, Italia

Villa delle Magnolie, Monastier, Italia

Castello dei Pico, Mirandola, Italia

Centre Culturel de Seraing, Belgio

Centro congressi Mille Pini, Asiago, Italia

Centro de Convenciones “Olof Palme”, Managua, Nicaragua

Confederation Generale du Travail, Parigi, Francia
Centre National de la Recherche Scientifique, Tolosa, Francia

Comune di Arezzo, Italia

Auditorium Ottone Rosai, Firenze, Italia

Comune di Merate, Italia

Confartigianato Imprese Asolo Montebelluna, La Fornace, Asolo, Italia

Sala Abbascià, Confcommercio Roma, Italia

CREA-MS, Mato Grosso do Sul, Brasile

Expo Center, Ekaterinburg, Russia

FAO, Roma, Italia

Fondazione Carichieti, Chieti, Italia

Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige, Italia

Fondazione Piazza dei Mestieri, Torino, Italia

Government Palace, Benghazi, Libia
INPI, Courbevoie, Francia

Institut National de Recherche et de Sécurité, Vandœuvre-lès-Nancy, Francia

Institut universitaire de formation de maitres, Cayenne, Guyane

Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna, Italia

Istituto Moreira Salles, San Paolo, Brasile

King Abdulaziz University, Jeddah, Arabia Saudita

Sala del Consiglio, Municipio de La Rochelle, Francia
Marina Real, Valencia, Spagna

Ministero della Salute, Roma, Italia

Ministero degli Esteri Palazzo Farnesina, Roma, Italia

Minvest, Holding Gildemeister, Santiago, Cile

Mole Vanvitelliana, Ancona, Italia

Museu do Amanhã, Rio de Janeiro, Brasile

Imaginarium AliGunjan, Centro Ricerca NDA, Alibaug, India

Office Marocain de la Propriété Industrielle et Commerciale, Casablanca, Marocco

Opera Fraterna Domus, Sacrofano, Italia

Ospedale Alto Vicentino, Santorso, Italia

Meyer Health Campus, Firenze, Italia

Palazzo degli Affari, Firenze Fiera, Firenze, Italia

Palais du Pharo, Marsiglia, Francia

Palazzo delle Opere Sociali, Vicenza, Italia

Parlamento della Georgia, Kutaisi, Georgia

Museo Piaggio, Pontedera, Italia

Pôle Universitaire L. de Vinci, Parigi, Francia

Polveriera Castelfidardo, Ancona, Italia

Provincia di Treviso, sede Sant’Artemio, Treviso, Italia
Sala Polivalente, Crosà Neira, Savigliano, Italia

SAP, Sankt Leon-Rot, Germania

Sever, Verona, Italia

Emiciclo Dollfus, Centro congressi SIM, Mulhouse, Francia

Sofaz New Headquarters, Baku, Azerbaijan

Studium Generale Marcianum, Venezia, Italia
University of Tei Mesologiou, Grecia

Terme di Levico, Italia

University of Ioannina, Grecia

Università Statale di Milano, Aula Magna Ca’ Granda, Milano, Italia

Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italia

Università di Verona, Polo Scientifico e Tecnologico di Borgo Roma, Edificio Ca’ Vignal 3, Verona, Italia

Unindustria Treviso, Italia

Unione del Commercio e del Turismo, Milano, Italia

VGIK – Università statale pan-russa di cinematrografia S.A. Gerasimov, Mosca, Russia
