-
Fondazione Carichieti>prodotti | ufficio | direzionali
Fondazione Carichieti
Focus
- Allestimento leggero ed elegante per l'auditorium e la sala multifunzione con Metropolitan e Papillon
- Naxos e Jolly sono state scelte per gli altri ambienti
![](/images/snapshots/Metroplitan%20Oper_%20-%20Fondazione%20Carichieti_1548677325_5c980ced5652705f96daa2714f2cf91c.jpg)
Progetto
Palazzo de Majo
Ubicazione
Chieti, Italia
Destinazione d'uso
Auditorium, sala polivalente
Designer
Arch. Carlo Mezzetti
Sedute fornite
158
Modelli forniti
Metropolitan, Papillon, Naxos, Jolly
Anno di completamento
2010
Sei interessato? Scrivici subito!
Sarai contattato entro 24 ore.
Palazzo De Majo risalente al XVI secolo ha subito nel corso degli anni numerose trasformazioni dell’organismo architettonico. L’intervento di restauro quindi, è stato provocato proprio dalla sua composizione e dal suo carattere polifunzionale, per rispondere all’esigenza di riqualificazione e rivitalizzazione dell’intero centro storico della città di Chieti, che ne ha fatto un importante Centro Civico-Museale.
Anche gli interventi interni sono stati dettati da precise scelte progettuali di adeguamento dell’edificio, con forti connotazioni storiche, alle nuove esigenze di distribuzione degli spazi. Quest’ambientazione così importante, ospitò anche Vittorio Emanuele II in cammino verso Teano, ha richiesto un allestimento leggero ed elegante per l’auditorium e la sala multifunzione, rispettivamente Metropolitan e Papillon, mentre per gli altri ambienti sono state scelte: Millennium, Naxos, Jolly.
Prodotti installati
Prodotti correlati
Realizzazioni correlate
![Università di Verona, Polo Scientifico e Tecnologico di Borgo Roma, Edificio Ca’ Vignal 3, Verona, Italia](/images/snapshots/Ca-Vignal-3-09-21-%283%29_1663928347_e772e6cadcc462d9c123e2d915ea2630.jpg)