Teatro Kursaal Santalucia
Il teatro iconico della città di Bari – un gioiello Liberty progettato da Orazio Santalucia nel 1922 – è stato oggetto di un nuovo restauro conservativo a cura della Regione Puglia e della Soprintendenza cittadina. Essendo lo stabile da sempre un contenitore di eventi diversi, ospita oggi un’opera architettonica dell’artista Alfredo Pirri ma anche un nuovo concetto di spazio per la sala teatrale.
Lo spazio è stato realizzato come una classica sala da teatro con poltrone in platea e palco che, grazie a un impianto elettromeccanico, può velocemente diventare uno spazio unico e grande. Le poltrone possono infatti essere ribaltate e nascoste nel pavimento e quest’ultimo può essere alzato fino al livello del palco.
Focus
- Poltrone ribaltabili con possibilità di essere nascoste nel pavimento con tecnologia InFloorSystem
- Pavimento alzabile fino al livello del palco
- Realizzazione personalizzata dei numeri di ciascuna poltrona
Gallery









Punti di forza




Tecnologia InFloorSystem
Poltrone ribaltabili con possibilità di essere nascoste nel pavimento con tecnologia InFloorSystem
Pavimento alzabile
Pavimento regolabile fino al livello del palco
Dati tecnici
capacità
380 sedute
dimensioni
305 mq allestiti per accogliere 380 spettatori seduti in platea
prodotto installato
Metropolitan
Prodotti correlati
Realizzazioni correlate

Museu do Amanhã, Rio de Janeiro, Brasile

Teatro Olimpico di Vicenza, Italia

Teatro Comunale Vicenza, Italia

Teatro Elfo Puccini, Milano, Italia

Carmen Würth Forum, Künzelsau, Germania

Musiktheater, Linz, Austria

Confindustria, Auditorium della Tecnica, Roma, Italia

Expo Center, Ekaterinburg, Russia

Teatro Radar, Monopoli (Bari), Italia

BGL BNP Multipurpose Hall, Lussemburgo

Institut universitaire de formation de maitres, Cayenne, Guyane

Università del Campus Bio-Medico, Roma, Italia

Istituto Moreira Salles, San Paolo, Brasile

University of Ioannina, Grecia

Università Ca’ Foscari di Venezia, Auditorium Santa Margherita, Venezia, Italia

Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli, Italia

Theatre des Marionettes, Ginevra, Svizzera
University of Tei Mesologiou, Grecia

Polveriera Castelfidardo, Ancona, Italia

Palazzo delle Opere Sociali, Vicenza, Italia
Marina Real, Valencia, Spagna

Institut National de Recherche et de Sécurité, Vandœuvre-lès-Nancy, Francia
INPI, Courbevoie, Francia

Österreichisches Filmmuseum, Vienna, Austria

CREA-MS, Mato Grosso do Sul, Brasile

Comune di Arezzo, Italia

Alphatec, Venette, Francia

Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna, Italia

Sofaz New Headquarters, Baku, Azerbaijan

Pôle Universitaire L. de Vinci, Parigi, Francia

Dasman Bilingual School, Kuwait City, Kuwait

Government Palace, Benghazi, Libia

Sala Abbascià, Confcommercio Roma, Italia

Agenzia Spaziale Italiana, Roma, Italia

Amorepacific R&D Center, Suwon, Corea del Sud

Arena Corinthians, San Paolo, Brasile

King Abdulaziz University, Jeddah, Arabia Saudita

Arqana Établissement, Deauville, Francia

Minvest, Holding Gildemeister, Santiago, Cile

Sala Cirque du Soleil, Nave Meraviglia, MSC

Marina (nave da crociera) della Oceania Cruises
Academy of Art "Wladislaw Streminski", Lodz, Polonia

American Creativity Academy, Hawally, Kuwait
