Venerdì 11 luglio 2025
abbiamo celebrato il futuro:
inaugurata la nuova sede Aresline
Venerdì 11 luglio 2025 abbiamo inaugurato la nostra nuova sede a Thiene, in provincia di Vicenza. Un centro produttivo d’avanguardia che rappresenta non solo un’importante evoluzione per la nostra azienda, ma un vero manifesto del nostro modo di fare impresa: un atto di coraggio, un messaggio di fiducia, un sogno diventato realtà.
Il nuovo quartier generale di Aresline si sviluppa su una superficie totale di 22.400 mq, con 10.000 mq coperti, di cui 2.300 mq dedicati a uffici, showroom, mensa, caffetteria, palestra e area relax. Un edificio dal design contemporaneo ed elegante: nero all’esterno, bianco e nero all’interno, con grandi vetrate che amplificano la luminosità naturale e mettono in dialogo l’architettura con l’ambiente circostante.
Un progetto che unisce sostenibilità e innovazione
La nuova sede è stata completata in soli 18 mesi, con l’avvio dei lavori a gennaio 2024.
L’edificio è concepito per garantire la totale autosufficienza energetica, grazie a un impianto fotovoltaico da 300 kW montato sui tetti a micro-shed.
L’isolamento termico e acustico di ultima generazione assicura il massimo comfort e riduce i consumi energetici, mentre il sistema di gestione delle acque meteoriche — con trincee drenanti da 60.000 litri e due bacini di laminazione — tutela il territorio e previene il rischio di esondazioni.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla qualità dell’aria e alla salubrità degli spazi:
- nell’area produttiva il trattamento dell’aria avviene tramite CANALI microforati, per una distribuzione omogenea dell’aria garantendo una differenza minima di temperatura tra i vari punti dell’ambiente;
- negli uffici, invece, il controllo della temperatura è gestito tramite un sistema radiante a soffitto. L’umidità e la qualità dell’aria sono garantite da un sistema di ricircolo con il quale l’aria viene continuamente filtrata, in parte rinnovata pescandola dall’esterno, nonché deumidificata prima di essere ri-immessa negli ambienti.
Negli uffici, inoltre, i pavimenti in gres porcellanato sono trattati con tecnologia fotocatalitica (biossido di titanio e argento) che permette di eliminare virus, batteri, inquinanti oltre alle principali molecole responsabili del cattivo odore.

Benessere delle persone al centro
Oltre a essere un centro produttivo, la nuova sede è pensata come un vero e proprio spazio di vita, dove le persone possano sentirsi accolte e ispirate.
Gli ambienti dedicati al relax, alla ristorazione e all’attività fisica testimoniano l’impegno di Aresline verso il benessere dei propri collaboratori, valorizzando l’equilibrio tra produttività e qualità della vita.
Una visione d’impresa che guarda al futuro
Durante l’inaugurazione, il presidente Roberto Zuccato ha definito la nuova sede «una fabbrica che non produce solo beni, ma anche bene», sottolineando il coraggio e la fiducia che hanno guidato questo progetto.
Presenti all’evento anche il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, il presidente di Confindustria Vicenza Barbara Beltrame e numerose altre autorità e ospiti.










La nuova sede di Thiene è molto più di un semplice stabilimento: è un punto di riferimento per l’innovazione, la sostenibilità e il benessere, un investimento concreto in persone, territorio e futuro.
Benvenuti nella nuova Aresline: un luogo che ispira, accoglie e costruisce valore.
Scarica i nostri materiali