-
Biblioteca delle Oblate
Biblioteca delle Oblate, Firenze
Focus
- Pannelli ottimali per contenere e mascherare al loro interno gli impianti.
Progetto
Biblioteca delle Oblate
Ubicazione
Firenze, Italia
Destinazione d'uso
Sala conferenze
Anno di completamento
2015
Sei interessato? Scrivici subito!
Sarai contattato entro 24 ore.
La Biblioteca, di pubblica lettura a pochi passi da Piazza Duomo a Firenze, trova spazio nell’ex-convento trecentesco delle Oblate dal quale prende il nome. Nel 2015 l’intervento di ristrutturazione ha compreso anche la realizzazione di una sala conferenze con pannelli di Concretech alle pareti per l’assorbimento acustico, in un progetto attento alle preesistenze architettoniche, ma al contempo con uno sguardo al contemporaneo con la scelta di materiali come il cemento che distingue i pannelli Concretech di Fonology. Questi pannelli hanno una doppia funzione: contenere e mascherare al loro interno gli impianti, tra cui le casse audio perfettamente integrate. La doppia gola di luce a terra e a soffitto disegna il perimetro della stanza e illumina le caratteristiche volte a crociera dello stabile.