-
Biblioteca delle Oblate>
Biblioteca delle Oblate, Firenze
La Biblioteca, di pubblica lettura a pochi passi da Piazza Duomo a Firenze, trova spazio nell’ex-convento trecentesco delle Oblate dal quale prende il nome. Nel 2015 l’intervento di ristrutturazione ha compreso anche la realizzazione di una sala conferenze con pannelli di Concretech alle pareti per l’assorbimento acustico, in un progetto attento alle preesistenze architettoniche, ma al contempo con uno sguardo al contemporaneo con la scelta di materiali come il cemento che distingue i pannelli Concretech di Fonology. Questi pannelli hanno una doppia funzione: contenere e mascherare al loro interno gli impianti, tra cui le casse audio perfettamente integrate. La doppia gola di luce a terra e a soffitto disegna il perimetro della stanza e illumina le caratteristiche volte a crociera dello stabile.
Focus
- Pannelli ottimali per contenere e mascherare al loro interno gli impianti.
Gallery




Realizzazioni correlate

Banca, Trieste, Italia

Distretto sanitario sanremese, Sanremo (IM), Italia

Fonoluogo, HQ Fonology, Carrè (VI), Italia

Auditorium Sant'Antonio, Rosolina (RO), Italia

Città Metropolitana di Roma, Italia

Montblanc, Milano, Italia

Regione Lombardia, Palazzo Lombardia, Milano, Italia

Provincia di Treviso, sede Sant’Artemio, Treviso, Italia

Quartier Generale Crédit-Agricole Italia, Parma, Italia

Fora Soho co-working, Londra, Regno Unito

Progetto CMR, Milano, Italia

Marine Interiors, Ronchi dei Legionari (Gorizia), Italia
