Politecnico di Milano, Campus Leonardo

Focus

 

  • “La più bella aula magna del mondo” così definita dall'Arch. Renzo Piano.
  • Progettazione e realizzazione delle aule didattiche.
  • Banchi studio Omnia Evolution cablati e con finiture differenti, scelti come soluzione ideale per confort, ergornomia e finiture.
  • Tavoli Poli pieghevoli e multifunzione, progettati su misura su disegno dell'Arch. Ottavio di Blasi. I tavoli sono dotati di un nuovo sistema di aggancio a calamita e possono formare composizioni infinite oltre alla possibilità di molteplici accessori.
  • Aira 4 gambe per studenti e Aira con cuscino rivestito, braccioli e base 5 razze cromata per i docenti.

Progetto

Nuovo Campus Città Studi.

"A PoliMi per i 150 di PoliMi" da Renzo Piano

 

Ubicazione

Milano, Italia

 

Destinazione d'uso

Aule Magna, aule studio

 

Sovrintendente alla progettazione

e all’esecuzione

Arch. Ottavio Di Blasi & Partners

 

Superficie Allestita

Edifici Trifoglio e Nave

(progetto orignario di Gio Ponti,

costruzione 1953-1961)

 

Fornitura complessiva

2550 sedute 

 

Modelli forniti

Omnia Evolution, Aira, Papillon,

Tavoli Poli

 

Anno di completamento

2020

Sei interessato? Scrivici subito!

Sarai contattato entro 24 ore.

tutti i campi sono obbligatori

Aresline è stata incaricata di progettare e di arredare 5 delle 6 aule grandi dell’edificio Trifoglio, 3 aule di medie dimensioni e le aule didattiche/polivalenti del nuovo edificio B di Architettura. Una delle aule del Trifoglio è stata volutamente lasciata come in origine a memoria del progetto di Gio Ponti.

Le aule, a forma di ventaglio, sono state arredate con il banco studio Omnia Evolution. Piani scrittura neri, sedili e schienali in faggio e struttura metallica nera al primo piano, piani di scrittura neri, sedili e schienali in laminato bianco e struttura nera all'ultimo piano.

Proprio all'ultimo piano trovano spazio due aule prospicenti e un atrio che, grazie ad un sistema di pareti manovrabili apribili permetterà, alla necessità, di unire i tre ambienti in uno unico al fine di creare una grande Aula Magna, capace di accogliere più di 800 persone e definita da Renzo Piano “la più bella Aula Magna del mondo”.

Una soluzione innovativa e performante per la didattica e la convegnistica del futuro nel rispetto della storia e della memoria dell'architettura di Gio Ponti quale patrimonio del Politecnico di Milano.

All'interno di questo spazio, trovano posto anche 300 poltrone richiudibili e polifunionali Papillon in ecopelle bianca.

I banchi studio sono tutti dotati di canaletta cablata per rete elettrica e rete dati dove previsto.

Le aule polivalenti dell’edificio B di Architettura invece sono state arredate con i nuovi tavoli pieghevoli Poli disegnati dall'Arch. Ottavio Di Blasi con un nuovo sistema di aggancio a calamita. I tavoli possono formare composizioni infinite e posso essere dotati di molteplici accessori. Ad arricchire il tutto non potevano mancare le sedute docenti: Aira monoscocca bianca con cuscino rivestito, nella versione con base 5 razze cromata e braccioli.

Prodotti installati

Prodotti correlati

Realizzazioni correlate